Seleziona una pagina

IL FATTORE DI RISCHIO FUMO E CONSEGUENZE SULL’ORGANISMO UMANO. COMBATTERE LA DIFFUSIONE, INTERVENIRE SULLA DIPENDENZA E DIAGNOSTICARE PRECOCEMENTE I DANNI.

Corso gratuito per i Soci Cosips – per i NON Soci € 15,00

Corso FAD

23 Giugno 2025

giorni
-2
-6
ore
0
0
minuti
-2
-2
secondi
-2
-3
 

Programma

Ore 18,00 Presentazione Convegno e Moderazione Dott. Ernesto Cappellano Coordinatore Co.Si.P.S
Ore 18,15 Il Fumo attivo e passivo e i danni sulla salute – Dott. Giacomo Mangiaracina
Ore 18,40 Domande al relatore
Ore 18,50 Il Medico di Medicina Generale prima sentinella sulla dipendenza da fumo e sui relativi danni Dott. Maurizio Andreola
Ore 19,25 Domande al relatore
Ore 19,35 La dipendenza da fumo Dott.ssa Ornella De Luca
Ore 20,00 Domande al relatore
Ore 20,10 – Il fumo in ambiente lavorativo Dott. Ernesto Ramistella
Ore 20,35 Domande al relatore
Ore 20,45 – Progetto screening per tumore polmonare nei fumatori – Dott. Giuseppe Cardillo
Questionario di apprendimento ECM

 

Responsabile Scientifico
Cappellano Ernesto

Faculty
Andreola Maurizio
Cappellano Ernesto
Cardillo Giuseppe
De Luca Ornella
Mangiaracina Giacomo
Ramistella Ernesto

Categoria: VETERINARIO; FARMACISTA; BIOLOGO; PSICOLOGO; MEDICO CHIRURGO; INFERMIERE PEDIATRICO; ODONTOIATRA; INFERMIERE; TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO;
Discipline accreditate: IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI E DELLE PRODUZIONI ZOOTECNICHE; IGIENE PROD.,TRASF., COMMERCIAL., CONSERV. E TRAS. ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE EDERIVATI; SANITÀ ANIMALE; FARMACISTA PUBBLICO DEL SSN; FARMACISTA TERRITORIALE; BIOLOGO; PSICOTERAPIA; PSICOLOGIA; ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA; ANGIOLOGIA; CARDIOLOGIA;DERMATOLOGIA E VENEREOLOGIA; EMATOLOGIA; ENDOCRINOLOGIA;GASTROENTEROLOGIA; GENETICA MEDICA; GERIATRIA; MALATTIE METABOLICHE EDIABETOLOGIA; MALATTIE DELL’APPARATO RESPIRATORIO; MALATTIE INFETTIVE;MEDICINA E CHIRURGIA DI ACCETTAZIONE E DI URGENZA; MEDICINA FISICA ERIABILITAZIONE; MEDICINA INTERNA; MEDICINA TERMALE; MEDICINAAERONAUTICA E SPAZIALE; MEDICINA DELLO SPORT; NEFROLOGIA;NEONATOLOGIA; NEUROLOGIA; NEUROPSICHIATRIA INFANTILE; ONCOLOGIA;PEDIATRIA; PSICHIATRIA; RADIOTERAPIA; REUMATOLOGIA; CARDIOCHIRURGIA;CHIRURGIA GENERALE; CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE; CHIRURGIA PEDIATRICA;CHIRURGIA PLASTICA E RICOSTRUTTIVA; CHIRURGIA TORACICA; CHIRURGIAVASCOLARE; GINECOLOGIA E OSTETRICIA; NEUROCHIRURGIA; OFTALMOLOGIA;ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA; OTORINOLARINGOIATRIA; UROLOGIA; ANATOMIAPATOLOGICA; ANESTESIA E RIANIMAZIONE; BIOCHIMICA CLINICA;FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA; LABORATORIO DI GENETICA MEDICA;MEDICINA TRASFUSIONALE; MEDICINA LEGALE; MEDICINA NUCLEARE;MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA; NEUROFISIOPATOLOGIA; NEURORADIOLOGIA;PATOLOGIA CLINICA (LABORATORIO DI ANALISI CHIMICO-CLINICHE EMICROBIOLOGIA); RADIODIAGNOSTICA; IGIENE, EPIDEMIOLOGIA E SANITÀPUBBLICA; IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE; MEDICINA DEL LAVOROE SICUREZZA DEGLI AMBIENTI DI LAVORO; MEDICINA GENERALE (MEDICI DIFAMIGLIA); CONTINUITÀ ASSISTENZIALE; PEDIATRIA (PEDIATRI DI LIBERASCELTA); SCIENZA DELL’ALIMENTAZIONE E DIETETICA; DIREZIONE MEDICA DIPRESIDIO OSPEDALIERO; ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SANITARI DI BASE;AUDIOLOGIA E FONIATRIA; PSICOTERAPIA; CURE PALLIATIVE; EPIDEMIOLOGIA;MEDICINA DI COMUNITÀ; MEDICINA SUBACQUEA E IPERBARICA; INFERMIERE PEDIATRICO; ODONTOIATRIA; INFERMIERE; TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO;

Sede dei lavori

Corso FAD