COMPETENZE CLINICHE OSTETRICHE AVANZATE NELLO STRETCHING DELLA MUSCOLATURA PELVITROCANTERICA E NELLA TERAPIA MANUALE PER LA RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO
Corso a Pagamento: € 280,00
Videoconferenza
26 Maggio 2025
Programma
09.30 – 13.00
• L’importanza della mobilizzazione del bacino e delle articolazioni sacroiliache nella riabilitazione del pavimento pelvico
• Esercizi di antiversione e retroversione del bacino nelle diverse posture
• Esercizi di mobilizzazione asimmetrica dell’articolazione sacroiliaca
• Esercizi di mobilizzazione del tratto lombosacrale
• Esercizi di mobilizzazione dell’articolazione trocanterica
• Esercizi di mobilizzazione del grande e piccolo bacino
• Esercizi di neutralizzazione del bacino
• Esercizi di stretching per il trattamento delle algie muscolari da dolore pelvico: muscolo grande gluteo, muscolo grande adduttore, muscolo obliquo esterno dell’addome, muscolo piriforme, muscolo otturatore esterno e interno, muscolo iliaco, muscolo psoas
• Sessione pratica lavoro corporeo delle partecipanti
• Anatomia palpatoria funzionale del bacino con studio di:
o creste iliache
o pube
o grande trocantere
o muscolo piriforme
o muscolo psoas
o muscolo otturatore interno
o muscolo iliaco e ileopsoas
o osso sacro
o coccige
13.00 – 14.00 pasto leggero
14.00 – 18.30
• Biomeccanica e disfunzioni del bacino e della muscolatura pelviperineale
• Trattamento dell’ipertono e dei trigger point
• Test e normalizzazione di:
o articolazioni del bacino (creste iliache, pube e sacro)
o muscolo otturatore interno
o muscolo piriforme
o coccige
o muscolo grande e medio gluteo
o muscolo esterno obliquo dell’addome
o muscolo trasverso superficiale del perineo
o nucleo fibroso centrale
o muscolo ischiocavernoso
o muscolo sfintere anale
o muscolo elevatore dell’ano
• Trattamento della muscolatura pelvitrocanterica nel dolore pelvico
o sindrome del muscolo piriforme
o sindrome del muscolo otturatore interno
o sindrome del muscolo elevatore dell’ano
o sindrome del muscolo trasverso profondo
o neuropatia del pudendo e canale di Alcock
o coccigodinia
o pubalgia
Conclusione della giornata con debriefing
Chiusura del corso
Responsabile Scientifico
Filomena Ferracane
Faculty
Filomena Ferracane
Categoria: Ostetrica/o
Discipline accreditate: Ostetrica/o
Sede dei lavori
Videoconferenza